Home Care Premium
Home Care Premium, il servizio permette di presentare domanda per beneficiare di assistenza domiciliare e contributo economico per persone non autosufficienti. Per iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e loro familiari e parenti beneficiari.
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 12:08
Home Care Premium, si rivolge alle persone non autosufficienti, con l'obiettivo di intervenire sulla loro sfera socioassistenziale
La prestazione è rivolta ai:
- dipendenti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
- pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
- coniugi e soggetti legati da unione civile (legge 76/2016), in assenza di sentenza di separazione o causa di scioglimento;
- fratelli, sorelle e affini di primo grado, esclusivamente qualora tali soggetti siano affidati alla tutela o curatela del titolare;
- parenti di primo grado anche non conviventi.
La domanda può essere presentata attraverso i seguenti canali:
- online, accedendo con le proprie credenziali al servizio dedicato (“Portale prestazioni welfare”);
- Contact center, chiamando al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 (da rete mobile), sempre utilizzando le proprie credenziali;
- patronati, inserendo il protocollo della DSU e gli estremi del verbale che certifica lo stato di invalidità.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito istituzionale INPS
AVVISI relativi al progetto:
Pagine correlate
L’intervento prevede un sostegno per le persone non autosufficienti e con disabilità per l’acquisizione di servizi professionali di assistenza domiciliare e la fornitura diretta di cura da parte del caregiver familiare