Salta al contenuto principale
Regione Sardegna
Accedi all'area personale
Comune di Mogoro
Seguici su
Cerca
Comune di Mogoro
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Tutti gli argomenti
Accedi all'area personale
Seguici su
Home
>
Galleria Fotografica 1921-1930
Galleria Fotografica 1921-1930
Argomenti
:
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Foto del 1900-1910
Foto del 1911-1920
Foto del 1921-1930
Foto del 1931-1940
Foto del 1941-1950
Foto del 1951-1960
Foto del 1961-1970
Foto non datate
Ricordo della famiglia Manconi negli anni Trenta. Da sinistra, Angelo Manconi,Rosa Piras, Sebastiana, Giuseppe e Luigino Manconi
Rosa Burranca con i suoi figli nel 1930 circa
Scolaresca del 1929. Si riconosce il Maestro Carboni, Ines Spanu attualmente Suor Candida Spanu e Iolanda nota Landa Garau
In occasione dalla festa di Santa Maria Cracaxia, per pranzo si rimaneva nelle campagne limitrofi alla chiesa campestre e si festeggiava. La foto risale al 1928 circa.
Ricordo della famiglia Mandis del 1925. Da sinistra, Dante Mandis, Greca Garau e Efisia Mandis.
Scolaresca elementare del 1930.
Foto di gruppo di amici nel 1926. Si riconosce Giuseppe Frau.
I fratellini Ersilia e Carlo Casu nel 1930 circa.
Si riconoscono i fratelli Egidio e Davide Maccioni proprietari dell’attività di famiglia. Foto scattata nella casa della famiglia Maccioni nel 1925 circa.
La famiglia Mundula nel 1926. In alto, […]. In seconda fila, seduti, Peppina Casu e Vittorio Mundula. In terza fila, da sinistra, Teresina Maccioni e Giulia Mundula. In prima fila, Tecla e Tonino Mundula.
Muratori e operai che costruirono la diga del Rio Mogoro negli anni Trenta. Si riconoscono Omero Prinzis, Angelo Spanu, Giovanni Spanu, Agostino Corda e Gennesio Orrù.
Piazza Sant’Antioco negli anni Trenta.
Caseggiato scolastico in costruzione nel 1932.
Foto ricordo del 1930 circa.Da sinistra, Enea Spanu, Luigino Grussu, Orrù Giuseppe, Orrù Desiderio, Spanu Donato.In basso Mariuccia Spanu.
Matrimonio di Enerino Grussu e consorte celebrato nel 1928
Pietrina e Giuseppa in una foto del 1923
Foto Ricordo della famiglia Grussu scattata il 1 Maggio del 1930.
Luisa Secchi in una foto del 1930.
Francesco Piras e Bernardino Secchi posano con la divisa militare in una foto del 1924 circa
Peppino Frau nato nel 1877 e deceduto all’era di 51 anni nel 1928.
Matrimonio di Carlo Orru e Carlina Maccionii celebrato nel 1929 circa. Da sinistra, Ciccia Fois, Carlo Orrù, Maria, Carlina, Santina e Giovanni Maccioni.
Scolaresca del 1926
Chiesa Campestre di Santa Maria Cracaxia nel 1923
Si riconoscono il podestà Tomaso Sanna, il cavalier Contu ,il Dottor Meresu e il Dottor Onnis Francesco negli anni 30 circa.
Ricordi tra Amici,si Riconosce Giuseppe Frau nel 1926.
Scolaresca del 1930,si riconosce Maestro Carboni e Maria Largiu.
Foto ricordo della famiglia Casu scattata nel 1930 circa.
Casa Maccioni negli anni 1925 circa.Si riconoscono i fratelli Egidio e Davide Maccioni proprietari dell’attività di famiglia.
Adunata fascista in piazza Umberto I negli anni Trenta.
Banda Musicale degli anni Trenta circa. Si riconoscono Erminio Biancu e Felicino Melis
Scolaresca del 1922/1923. Si riconosce Giovanni Piras e l'insegnante Ersilia Casu.
Ricordo della famiglia Grussu Lallettu nel 1930 circa. Da sinistra Davide, Salvatorica e Peppina Grussu.
La banda musicale nel 1930.
Ricordo della famiglia Spanu . Si riconosce Pietro Spanu, Irene Fu Magalli, Luigi e Nello Spanu nel 1928 circa.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta il Servizio
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
precedente
successivo
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi Assistenza
Chiama il comune 0783 99301
Prenota un appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio
Cerca
Inserisci i termini di ricerca
Seleziona il tipo di contenuti in cui vuoi cercare
Tutto
Amministrazione
Notizie
Servizi
Eventi
Punti di interesse
Eventi della vita
Pagine
Rifiuti
cerca nel sito